...Sono tornata ieri..., partendo sotto una pioggia fitta e fina... che ben si mescolava a qualche lacrima... faccio tanto la "galla" ma i rientri sono sempre difficili.
Dieci giorni intensi, un po' impegnativi, che sono trascorsi senza intoppi e troppo veloci.
Molte sono le mamme/nonne che viaggiano per andare a riabbracciare i propri expat grandi e piccoli, ma quante vanno, anche se solo per una settimana o poco più, con il preciso compito di occuparsi completamente ed in assoluta autonomia del proprio nipotino... , in un paese accogliente, amico, ma pur sempre straniero?
Ecco, ultimamente i miei spostamenti, per esigenze di lavoro dei due genitori, non sono stati proprio turistici... ma del tipo nonna full time... con gli stessi ritmi di quando... 30 anni fa facevo più o meno le medesime cose nella veste di mamma, già... con qualche anno di meno 😉
A volte mi chiedo se sono un po' incosciente, ma faccio affidamento sulla mia esperienza e poi quando sono lassù si mettono in moto tutte le mie capacità di problem solver.
Ho tutte le nozioni principali: so raggiungere la scuola, il supermercato, in caso di emergenze conosco il negozio che vende le medicine da banco, ho memorizzate le indicazioni su come arrivare alla palestra di kung fu ed alla piscina.
Per fortuna in Olanda parlano tutti anche l'inglese, io non molto..."Sorry... I don't speak english very well"... ma riesco sempre a spiegarmi.
Qualche difficoltà in più si presenta quando da Albert Heijn (il supermercato) devo acquistare un particolare prodotto confezionato con scritte solo in olandese: google traduttore con fotocamera è perfetto, un click sulle etichette e sai cosa compri.
Sono riuscita a domare anche l'asciugatrice che ad un certo punto ha iniziato a lampeggiare: una luce rossa internazionale, ma vicina ad una dicitura nederlandse taal, un altro fotoscatto... eh ci voleva tanto a capire che il serbatoio era da svuotare?
A scuola di Meltemi ormai mi conoscono e sanno che sono la sua grandmother, quindi mi accolgono con grandi sorrisi "have a nice day...thank's you too".
Memi ed io non abbiamo rinunciato a nulla, la sera di San Martino, dopo aver raggiunto un gruppo di amichetti e genitori, italiani, tutti muniti di lanterna e cestini siamo andati in giro per il quartiere a suonare i campanelli delle case, i piccoli hanno intonato canzoncine e ricevuto in cambio caramelle.
Una tradizione molto popolare che si ripete ogni anno (ho letto anche a Venezia??? ma non lo sapevo) e che viene incoraggiata dagli adulti che per attirare i bambini illuminano gli usci delle abitazioni e preparano contenitori colmi di dolciumi. Il mio monello, ha sfoggiato un repertorio di filastrocche olandesi da Festival dello Zecchino d'Oro... e davanti ad ogni porta si è esibito con più brani... per ricevere ulteriori caramelle ... 😂
Domenica, per finire in bellezza, abbiamo pure assistito, stavolta anche con mamma Michela 😊, all'arrivo di Sinterklaas in città, che proveniente dalla Spagna è giunto in Olanda in barca accompagnato dai suoi validi aiutanti e che la sera del 5 dicembre porterà giocattoli e doni
https://www.viviamsterdam.it/natale/babbo-natale-amsterdam-sinterklaas.html
... Sono tornata ieri..., la mia esperienza di nonna fai da te è andata a buon fine : Meltemi è sempre andato a scuola, ha sempre mangiato, dormito e svolto le sue attività sportive, io ho sempre ritrovato la via dell'andata e pure del ritorno senza scontrarmi con biciclette o perdermi tra canali... e il gatto non è scappato!
A volte mi chiedo se sono un po' incosciente, ma faccio affidamento sulla mia esperienza e poi quando sono lassù si mettono in moto tutte le mie capacità di problem solver.
Ho tutte le nozioni principali: so raggiungere la scuola, il supermercato, in caso di emergenze conosco il negozio che vende le medicine da banco, ho memorizzate le indicazioni su come arrivare alla palestra di kung fu ed alla piscina.
Per fortuna in Olanda parlano tutti anche l'inglese, io non molto..."Sorry... I don't speak english very well"... ma riesco sempre a spiegarmi.
Qualche difficoltà in più si presenta quando da Albert Heijn (il supermercato) devo acquistare un particolare prodotto confezionato con scritte solo in olandese: google traduttore con fotocamera è perfetto, un click sulle etichette e sai cosa compri.
Sono riuscita a domare anche l'asciugatrice che ad un certo punto ha iniziato a lampeggiare: una luce rossa internazionale, ma vicina ad una dicitura nederlandse taal, un altro fotoscatto... eh ci voleva tanto a capire che il serbatoio era da svuotare?
A scuola di Meltemi ormai mi conoscono e sanno che sono la sua grandmother, quindi mi accolgono con grandi sorrisi "have a nice day...thank's you too".
Memi ed io non abbiamo rinunciato a nulla, la sera di San Martino, dopo aver raggiunto un gruppo di amichetti e genitori, italiani, tutti muniti di lanterna e cestini siamo andati in giro per il quartiere a suonare i campanelli delle case, i piccoli hanno intonato canzoncine e ricevuto in cambio caramelle.
Una tradizione molto popolare che si ripete ogni anno (ho letto anche a Venezia??? ma non lo sapevo) e che viene incoraggiata dagli adulti che per attirare i bambini illuminano gli usci delle abitazioni e preparano contenitori colmi di dolciumi. Il mio monello, ha sfoggiato un repertorio di filastrocche olandesi da Festival dello Zecchino d'Oro... e davanti ad ogni porta si è esibito con più brani... per ricevere ulteriori caramelle ... 😂
Domenica, per finire in bellezza, abbiamo pure assistito, stavolta anche con mamma Michela 😊, all'arrivo di Sinterklaas in città, che proveniente dalla Spagna è giunto in Olanda in barca accompagnato dai suoi validi aiutanti e che la sera del 5 dicembre porterà giocattoli e doni
https://www.viviamsterdam.it/natale/babbo-natale-amsterdam-sinterklaas.html
... Sono tornata ieri..., la mia esperienza di nonna fai da te è andata a buon fine : Meltemi è sempre andato a scuola, ha sempre mangiato, dormito e svolto le sue attività sportive, io ho sempre ritrovato la via dell'andata e pure del ritorno senza scontrarmi con biciclette o perdermi tra canali... e il gatto non è scappato!
Nessun commento:
Posta un commento